info@piaceskaters.it

9f8168f12b7fea1e943ac229b40c854271695983

Cosa fare a Bettola?

Il ricco fine settimana di Bettola offre, oltre al  programma di gare, anche un po' di svago in piscina, una super sabato sera con dj Pop*Air  e, la domenica mattina, una camminata sul sentiero "L'alchimia dei saperi"


Per completare l'offerta sportiva Rollerblade sarà a diposizione per prove pattini con la campionessa mondiale Erika Zanetti.

 Prenotazioni Presso il negozio Errea in Piazza Colombo

36ae07091be610d732d524e6c3b36299f065773d.jpeg
e5976a04f0a1db74bf6f6b33e66bcb15ff9c8084.jpeg
b047f5d66fa8bc654ac2ca53ddfb7210c2356a48

Saturday Night Guest Star dj Pop*Air

8a2b8a7a8c735508f42b09f12ca457e3e6e80ce6.jpeg
8022089324ebae0f4b8c37bc5e732af3b4edd864

Mattia Reggiani in arte dj Pop*Air, classe 1971, grafico e designer, collezionista di occhiali, ne possiede quasi 300…grande appassionato di cinema e letteralmente stregato dalle sonorità che coniuga sotto il nome di 'Lounge Cinematico’.

continua a leggere

Bla Bla Trail

f96c6571a847364364f8b5aace6c6ccd64b0cd3a
218092f67586115bc7b922f51e2fbb2f722cdf3d
9033493da26e03e1b7516ab140e9e5b0bdb18ad7
ecb87ec191ad655f124a71e3d04365538259f1ab

Camminata libera in compagnia sul sentiero “L’Alchimia dei Saperi” del Comprensorio Alta Valnure di Trail Valley con partenza da Piazza Colombo (sotto le scalinate del Municipio) alle ore 9.30. Rientro previsto per ore 12.00.

Ecco qualche informazione sul tracciato:

  • Distanza: 10.1 km

  • Dislivello tot.: 600 m

  • Percorrenza: 2 h 30 m (passo lento)

  • Tipologia: percorso impegnativo per MTB muscolare

  • Se bagnato: percorribile

“Seguendo questo tracciato percorrerai sentieri un tempo caratterizzati dalla pratica di antichi saperi artigiani che da epoche immemorabili hanno dominato queste valli. La montagna è da sempre il luogo della sapienza manuale che trova nel riuso e nella trasformazione dei materiali la sua dimensione centrale. Una vera e propria conoscenza alchemica fatta di segreti tramandati di padre in figlio di cui oggi molti si sono persi nel buio della storia.

Immagina dunque di compiere, passo dopo passo, un viaggio attraverso queste antiche pratiche che vedevano boscaioli attraversare con fatica la foresta carichi di fascine di legname. Legno che, in parte, veniva utilizzato per il riscaldamento ma anche per la fabbricazione di utensili, vettovaglie e per il ripristino di strumenti agricoli danneggiati. Già, perché nel mondo dell’alchimia dei saperi tutto veniva ripensato, conservato e riutilizzato.

Attiva dunque tutti i tuoi sensi, forse sentirai i colpi di di un martello lontano o l’odore di legno bruciato, oppure scorgerai ancora i segni di questo mondo lontano scoprendo che, forse, poi così lontano non è….”

Contributo di Walking in Fabula di Umberto Petranca

WORLD CHAMPIONSHIPS INLINE DOWNHILL

PRENOTAZIONI AL N° 3515448839 (Whattsapp)

1. Posto tenda (specificare N° tende, N° adulti, N° bambini, N° notti) 10
euro/notte/adulto, bambini gratis, notte 17 settembre, notte 18 settembre

2. Cena 17 settembre (salume, formaggio, pasta, ½ acqua) 10 euro/adulti, 5 euro
bambino

3. Colazione 18 settembre (caffe, latte, brioches) prezzi bar

4. Pranzo 18 settembre (spiedino) 7 euro/spiedino

5. Cena 18 settembre (pizza, ½ acqua) 10 euro/adulto, 5 euro bambino


Servizi:
servizi igienici, doccia, bar, posto tenda

17 settembre
Apertura per check in tenda dalle ore 10.00

Dj set 18.00 – 22.00
Cena ore 20.00
Bagno sotto le stelle fino 22.00


18 settembre
Piscina estiva ingresso ridotto x tutti (4 euro), gratuito fino ai 5 anni compresi
Ingresso piscina gratuito per chi pernotta in tenda
Colazione ore 8.00
Pranzo ore 13.00
Cena ore 20.00
19 settembre
Check out entro ore 10.00

N.B:
per servizio pranzo e cena N° minimo 20 prenotazioni
prenotazioni cena 17, colazione 18 e pranzo 18 entro ore 12.00 di venerdì 17
settembre
prenotazioni cena 18 entro ore 12.00 di sabato 18 settembre

info@piaceskaters.it